Il ritorno della Fotografia Analogica: in un mondo dove tutto fugge, tu fotografo, riprenditi i tuoi tempi.
Associazione Aurea, scuola di fotografia, attenta a formare il fotografo, dalla tecnica, alla creatività fino alla cultura e alla crescita intellettuale, è lieta di presentare il workshop di Fotografia Analogica di Riccardo Sirica
Nel corso degli anni la tecnologia fotografica ha fatto passi da gigante, anche se il procedimento fondamentale per la nascita di una fotografia è rimasto immutato: luce che colpisce una superficie fotosensibile. Il sistema digitale di memorizzazione di immagini ha cambiato visceralmente il modo di scattare, ne ha accorciato i tempi aumentando notevolmente la produzione di materiale fotografico, anche se spesso a scapito della qualità.
Il bisogno di trovare il giusto equilibrio tra la frenesia dello scatto compulsivo digitale e l’utilizzo delle tecnologie più innovative, ha spinto Associazione Aurea ad organizzare un workshop di 2 giorni per riscoprire il gusto della lentezza, della riflessione prima dello scatto, del rapporto con il soggetto da scattare e dello studio della scena, attraverso l’uso della pellicola.
Riccardo Sirica ci illustrerà il mondo della fotografia analogica, i diversi sistemi e formati, il giusto approccio e le regole per riprendere in mano la gestione totale della scena, senza farsi vincolare dall’attrezzatura usata.
E’ il fotografo che fa le fotografie, non la macchina hi-tech.
Programma del Workshop di Fotografia Analogica
Il workshop di Fotografia Analogica di Riccardo Sirica, organizzato da Aurea, si articola in due giornate:
Sabato 16 – Ore 10:00
Teoria:
– Introduzione al mondo dell’analogico, storia e attrezzatura.
– Le tecniche di fotografia analogica base.
– I diversi formati e il loro uso.
– La pellicola, la sua composizione e diversi gradi di sensibilità.
– Approccio con la modella, accorciare le “distanze”, trovare la relazione giusta. La scelta del mood.
Ore 13:00
Pausa pranzo
Ore 14:00
Pratica:
Il ritratto: fase di scatto
Ore 17:00
Fine prima giornata
Domenica 17 – Ore 10:00
Teoria:
– Lo sviluppo fotografico e accenni alla stampa analogica.
– La camera oscura e le attrezzature.
– Lo sviluppo.
– La stampa.
Pratica:
Il nudo: fase di scatto
Ore 13:00
Pausa pranzo
Ore 14:00
Continua la fase di scatto
Ore 17:00
Fine
Modella: Sarah Ventresco
Ogni partecipante avrà a disposizione 3 rullini (colori e bianco e nero) che potrà utilizzare interamente durante le due giornate nelle fasi pratiche. Al termine del workshop, i rullini verranno recuperati dall’organizzazione per procedere allo sviluppo e alla stampa dei provini.
Attrezzatura richiesta:
Fotocamera analogica, reflex o telemetro 35mm, medio formato e ottiche. Chi è sprovvisto di fotocamera potrà usufruire delle fotocamere di vario formato messe a disposizione.
Venerdì 22 Giugno alle ore 21:00, ci sarà un incontro per la valutazione e l’editing dei provini. Ogni partecipante avrà la stampa della foto migliore.
Il workshop è riservato ai soci. (Contributo Quota Associativa 2018 € 5,00)
Massimo 8 partecipanti (minimo 5)
Quota di partecipazione: € 200,00
Per informazioni e prenotazioni: info@assoaurea.it
Modella:
Riccardo Sirica, fotografo e docente del workshop Fotografia Analogica così si racconta:
“Nato a Roma nel 1968, faccio fotografia analogica da quando avevo 13 anni.
Sono un fotografo di ritratti, faccio fotografie di persone. Il mio obiettivo è mostrare la bellezza, la grazia, la forza e l’entusiasmo delle persone. Mi concentro sui non-modelli e cerco di ottenere connessioni che evidenziano un aspetto di chi sono. Cerco un senso di sfida e forza d’animo nel mio lavoro. E ho reso l’obiettivo della mia vita quello di essere il più creativo possibile nei confronti di tutto ciò che faccio. Sono residente a Roma, in Italia, ma viaggio per progetti in tutto il mondo.”
www.riccardosirica.it
“Riappropriati del tuo tempo e torna a scoprire la fotografia degli inizi.”
Seguiteci sul nostro sito o sull’evento Workshop di Fotografia Analogica sulla nostra pagina Facebook.